FrontPage › Forums › Tecnica, accessori, abbigliamento ecc… › Zivas tra fusibili e cablaggi
- Questo topic ha 10 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 9 mesi fa da
Theo.
-
AutorePost
-
-
25 Giugno 2015 alle 19:51 #50074
Theo
Amministratore del forumVediamo il totoguzzi ed iniziamo con le diagnosi.
-
25 Giugno 2015 alle 21:28 #145774
coccodrillo
PartecipanteChe è successo? Non so niente…
-
25 Giugno 2015 alle 21:41 #145775
Bierhoff
Partecipantemi sa che lo sa solo Theo ????
-
25 Giugno 2015 alle 22:19 #145776
Sacks
PartecipanteNo…
-
27 Giugno 2015 alle 8:04 #145781
Dancer
Partecipante???
-
27 Giugno 2015 alle 15:20 #145784
Theo
Amministratore del forumZivaaaaaasssss
-
2 Luglio 2015 alle 11:59 #145821
zivas
PartecipanteEccomi, eccomi…
Non era per rimanere nel mistero, ma ancora non ho messo la parola fine.
In pratica sono rimasto a piedi perchè l’alternatore non caricava più; dopo un po’ che sono partito da casa, mi sono accorto che il voltmetro sul cruscotto (eh si, le arretrate Guzzi a volte hanno quello che le più moderne non hanno) segnava un valore anomalo, e tendenzialmente calante, della tensione.
Ho deciso quindi di tornare indietro, forse un po’ troppo tardi, quando il valore era già sotto i 10V, e sono rimasto a piedi.
Tornato a casa con il carro attrezzi (per fortuna non ero lontanissimo), in garage la moto ha ripreso, ma la batteria sempre sugli 11V.
Successivamente ho controllato, ed ho trovato un fusibile da 30A bruciato e l’ho sostituito; a quel punto il valore sul cruscotto a moto accesa è tornato a 13,7-14,2 che è quello normale.
Naturalmente, quando si brucia un fusibile, c’è qualche causa in giro; ho smontato il serbatoio e tutto quello che c’era da smontare, ma non ho trovato nulla, nessun cavo rovinato, nessun connettore fasullo, niente di niente.
Alla fine mi sono rassegnato a credere che il contatto fosse proprio nella scatola portafusibili.
Aspetto di trovare il tempo per un girello di prova, al fine di scoprire se è proprio così, ma ancora non ci sono riuscito.
Poi riferirò.
-
2 Luglio 2015 alle 16:25 #145824
Sacks
PartecipanteChe due palle i problemi elettrici…. O meglio….che rogne se non si trovano subito. Vedi….è sempre meglio avere un pò di moto di scorta….
-
2 Luglio 2015 alle 17:23 #145826
Theo
Amministratore del forumBhè un fusibile può saltare per mille motivi. Magari era vecchio e marcio o cinese di poco valore… Oppure le vibrazioni. Ma 30A che roba è cosi grosso? Il fusibile del climatizzatore?
-
2 Luglio 2015 alle 21:37 #145830
zivas
PartecipanteNo, la linea di alimentazione dal regolatore di tensione alla batteria.
E comunque non era né vecchio né ossidato o marcio.
Sono dell’idea che la colpa è dell’alloggiamento, una scatolina aperta con due fusibili da 30, con l’esterno in gomma, e attaccata al coperchio che copre la batteria. -
3 Luglio 2015 alle 8:01 #145834
Theo
Amministratore del forumResterà un mistero
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.