FrontPage › Forums › Motociclisti NetRaiders › Zio Jesse è tornato…
- Questo topic ha 11 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 6 mesi fa da Bierhoff.
-
AutorePost
-
-
21 Luglio 2007 alle 10:43 #46914TheoAmministratore del forum
Sembra in forma come prima! Dopo le non meglio chiare vicende iniziali che mi avevano portato a ritirare la moto non ancora sistemata sembra tutto girato per il verso giusto.
Moto portata il 10 dal conce e preparata il 12! l’ho ritirata solo oggi avendo poi fatto fare il tagliando dei 20.000 e tra i tempi tecnici di andare a riprenderla ecc…
A sorpresa mi hanno sostituito anche i dischi anteriori in garanzia assieme al resto. Avevo lamentato una lieve ma avvertibile deformazione dei dischi (nella parte finale della frenata di sentiva una leggera frenata a scatti) ma inizialmente mi avevano fatto pensare che la sostituzione sarebbe stata dura. Non era ridotta come quella di Bier per capirci…. Quindi oggi a soli 18.500 KM :@ :
– Paraolio albero entrata del cambio nuovo
– Frizione nuova (cambiato il disco frizione che si imbrattava di olio)
– Dischi anteriori nuovi
-
21 Luglio 2007 alle 11:24 #97885bibendumMembro
Quindi non fanno come la KTM … ti sostituiscono la moto pezzo x pezzo
-
21 Luglio 2007 alle 12:16 #97889macellocastelloPartecipante
però…x essere una moto in produzione già da svariati anni ha ancora parecchi guai giovanili:(
ti auguro che x i prox 50000km debba fare solo i taglandi….
dov’è finita la FAMOSA affidabilità BMW??
p.s. cerco lavoro… chi ha idee ??? macello.castello@tiscali.it -
21 Luglio 2007 alle 12:50 #97891TheoAmministratore del forumQuote:macellocastello –
dov’è finita la FAMOSA affidabilità BMW??
Ma dove hai mai letto della famosa affidabilità BMW? Quelle sono le jap. Che io sappia la BMW non ha mai goduto di iperaffidabilità!!! Si è vero ci sono in giro boxer con centinaia di migliaia di KM ma non mi risulta che non siano arrugginiti e che abbiano avuto più o meno rotture….
-
22 Luglio 2007 alle 17:36 #97917ScalPartecipante
La biemmevvù aveva il tittolo di moto da viaggio avventura con la R80, a carburatori, di una semplicità fantastica, che chi ci sapeva fare aggiustava con filo di ferro nastro adesivo, stagnola e poco più. Oggi come oggi se va a puttane la centralina si resta tutti a piedi, quale che sia la moto … tutte ferro e plastica!
-
23 Luglio 2007 alle 2:17 #97948NikiPartecipanteQuote:TheoQuindi oggi a soli 18.500 KM :
– Paraolio albero entrata del cambio nuovo
– Frizione nuova (cambiato il disco frizione che si imbrattava di olio)
– Dischi anteriori nuovi
Fà male anche solo a leggerlo onestamente.
-
23 Luglio 2007 alle 10:55 #97969BierhoffPartecipante
piccolo appunto … la frizione si imbrattava d’olio per colpa del paraolio … la frizione in se non ha problemi
-
23 Luglio 2007 alle 14:22 #97991RufusPartecipanteQuote:Bierhoff – piccolo appunto … la frizione si imbrattava d’olio per colpa del paraolio … la frizione in se non ha problemi
si forse la sostituzione precauzionale della frizione può essere vista come un punto a suo vantaggio ….. ma è solo un punto di vista …
-
23 Luglio 2007 alle 17:00 #98010BierhoffPartecipante
dicevo solo che la frizione era da cambiare ma no per un guasto alla stessa … la frizione del GS NON E’ DIFETTOSA.
-
23 Luglio 2007 alle 17:10 #98011BierhoffPartecipante
non voglio difendere a morte il GS ma dal momento che ce l’ho e ne sono soddisfatto al 100% (come si guida il GS non si guida nessun altra endurona … e sfido chiunque a dire di no) posso tranquillamente dire che dei dischi ovalizzati e un paraolio difettoso non sono difetti così gravi per poter dire che è una moto non affidabile dal momento che poi non ti lasciano neanche a piedi.
se fosse una moto del cavolo me la rivenderei senza problemi a 11.000E e mi accatterei quella di decibello che non riesce a vendere a 7.000E
-
24 Luglio 2007 alle 9:17 #98038RufusPartecipanteQuote:Bierhoff – non voglio difendere a morte il GS ma dal momento che ce l’ho e ne sono soddisfatto al 100% (come si guida il GS non si guida nessun altra endurona … e sfido chiunque a dire di no) posso tranquillamente dire che dei dischi ovalizzati e un paraolio difettoso non sono difetti così gravi per poter dire che è una moto non affidabile dal momento che poi non ti lasciano neanche a piedi.
se fosse una moto del cavolo me la rivenderei senza problemi a 11.000E e mi accatterei quella di decibello che non riesce a vendere a 7.000E
sono pienamente daccordo con te!!!
-
24 Luglio 2007 alle 10:44 #98042BierhoffPartecipante
rufus tu devi solo ringraziare che sei grande e grosso, e già te l’ho detto più di una volta :D:D
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.