FrontPage › Forums › Tecnica, accessori, abbigliamento ecc… › Profondamente deluso da Honda
- Questo topic ha 23 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 1 mese fa da
Stelvio8v.
-
AutorePost
-
-
14 Febbraio 2017 alle 17:07 #50284
Sacks
PartecipanteE’ uno sfogo? Si, certo. Siete miei amici…ne parlo con voi che magari mi passa un po’ il nervoso. Qualcuno sa il tutto, qualcuno ha sentito qualcosa….il fatto è che devo portare il Crosstourer da un restauratore di moto d’epoca per poterla utilizzare. Per loro è un guasto normale il serbatoio (1500 euro) che dopo 4 anni marcisca internamente e di conseguenza butti da culo la pompa benzina (1039 euro). Per fortuna che i ricambi costano poco!!! Dopo i dischi che hanno continuato a sostituirmeli perché si deformavano senza mai trovarne la causa e arrivati dopo i 3 anni…”eh, è materiale d’usura, sei fuori garanzia” adesso questa storia del serbatoio.
E’ chiaramente un difetto di trattamento interno che era presente al momento dell’acquisto. Io nel serbatoio ci posso mettere anche il succo di frutta che non deve arrugginire. E comunque non c’è altra spiegazione. Ha ruggine sia nella parte alta (a contatto con aria o vapori di benzina) sia nella parte più bassa (sicuramente sempre sommersa).
Basta. L’incazzatura è tanta. Potete dirmi:”anche le altre case si comportano così, se non peggio”. Non lo so. Lo sperimenterò con la prossima moto.
Scusate lo sfogo…..
P.S. Dopo Transalp, Varadero, Vfr e Crosstourer….ho scoperto che anche altre case costruttrici fanno maxienduro…ma pensa un po’….
-
14 Febbraio 2017 alle 17:20 #149433
Sioso
PartecipanteCambia e prenditi un Africa pure tu.
-
14 Febbraio 2017 alle 17:43 #149434
Sacks
PartecipanteScritto da Sioso il 14 feb 2017 17.20
Cambia e prenditi un Africa pure tu.
No. E’ sempre Honda
-
14 Febbraio 2017 alle 17:55 #149435
Bierhoff
PartecipanteMi dispiace molto, è una brutta storia. Non solo la rottura di scatole ma anche la perdita di fiducia per un marchio blasonato. È il sentirsi preso in giro.
I difetti li hanno tutte le moto, c’è poca da fare. Oggi la differenza lo fa il post vendita e BMW su questo non ha paragoni. Certo, lo paghi … però …Speriamo bene con l’Africa
-
14 Febbraio 2017 alle 21:18 #149436
coccodrillo
PartecipantePensa seriamente alla Kawasaki Versys 1000, finora, con 2 moto ed un totale di 85000 km. percorsi zero problemi e non è un caso…pensa alle due Versys di Johnny Maffei…
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
15 Febbraio 2017 alle 0:31 #149437
Theo
Amministratore del forumCapita a usarle poco. Passa la garanzia che non ti accorgi. Ora Honda da 4 anni e questo è un pregio. Ricorda che le tue prime Honda garantivano solo due anni. Non so ma indipendentemente dal tuo caso ancora di fiducia al marchio. Poi vabbè lo sai benissimo che io l’ho presa col serbatoio di plastica apposta.
-
15 Febbraio 2017 alle 9:09 #149438
zivas
PartecipanteLa mia Guzzi Bellagio aveva qualche traccia di ruggine all’interno, ma il serbatoio me l’hanno cambiato gratis, nonostante la moto fosse fuori garanzia da 3 anni.
La ruggine che l’affliggeva non era grave come la tua, era solo sulla parte superiore (dove i benzinai scemi appoggiano la pistola quando fanno il pieno) che resta quasi sempre a contatto con l’aria, salvo quando il serbatoio è pieno fino all’orlo.
In ogni caso nessun problema con la pompa, ma solo tracce nel filtro benzina.Mi dispiace di tutti questi guai, ma di certo fanno pensare, come dici tu.
Non ci sono più le Honda di una volta, purtroppo. -
15 Febbraio 2017 alle 9:31 #149439
Stelvio8v
PartecipanteHai provato a sentire il parere di un altro concessionario ?
-
15 Febbraio 2017 alle 11:15 #149441
Sacks
PartecipanteDue concessionari più amico ispettore più amico a Roma che hanno dato ok. Poi Honda Belgio (sede centrale) ha detto no senza motivazioni.
-
15 Febbraio 2017 alle 20:05 #149444
Stelvio8v
PartecipanteSacks per curiosità la risposta NO che ti è arrivata è arrivata a tè direttamente ?
Te lo chiedo perchè io non mi accontenterei per sentito dire e due righe per manifestare l’insoddisfazione le farei .
-
15 Febbraio 2017 alle 20:16 #149445
Stelvio8v
PartecipanteScritto da coccodrillo il 14 feb 2017 21.18
Pensa seriamente alla Kawasaki Versys 1000, finora, con 2 moto ed un totale di 85000 km. percorsi zero problemi e non è un caso…pensa alle due Versys di Johnny Maffei…
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Io ne ho solo 14.000 di Km e per adesso tutto bene.
-
15 Febbraio 2017 alle 21:35 #149446
Sacks
PartecipanteScritto da Stelvio8v il 15 feb 2017 20.05
Sacks per curiosità la risposta NO che ti è arrivata è arrivata a tè direttamente ?
Te lo chiedo perchè io non mi accontenterei per sentito dire e due righe per manifestare l’insoddisfazione le farei .
La risposta è arrivata da Maxmoto a Piacenza e da Aroni a Milano prima. Via mail direttamente a me oggi pomeriggio. Dopo avermi chiamato stamattina e avere aperto una segnalazione (un’altra) per la risoluzione del problema.
-
16 Febbraio 2017 alle 14:59 #149447
Pablito
PartecipanteQuando Honda trasferì la produzione nell’ex stabilimento Montesa (Spagna), rivide drasticamentre sia il controlllo di qualità che l’assistenza.
La Transalp 700 che acquistai nel 2008 ne è stata l’esempio: Radiatore rotto in garanzia (oltre due mesi per far arrivare il ricambio in concessionaria), viti smontate dalle vibrazioni, cerchioni “equilibrati” con masse di piombo da un etto, indicatore del livello carburante che non ha mai funzionato e via dicendo.
E quell’imbecille del capo meccanico della concessionaria (ora CHIUSA) che trovava giustificazioni.
Lo stabilimento in Spagna è stato chiuso e la produzione trasferita in Romania (peggio mi sento….).
E’ sempre valido il vecchio proverbio “I livellamenti si fanno SEMPRE verso il basso”.
-
16 Febbraio 2017 alle 18:13 #149448
Sacks
PartecipanteLa mia è made in Japan. Ed è capitato lo stesso. Per il resto è assemblata perfettamente…materiali ok (tranne i freni). Solo che pensavo capissero l’errore e rimediassero..
-
18 Febbraio 2017 alle 14:41 #149453
Pablito
PartecipanteScritto da Sacks il 16 feb 2017 18.13
…..è assemblata perfettamente…materiali ok (tranne i freni). Solo che pensavo capissero l’errore e rimediassero..Rileggendo il tuo post d’apertura non si direbbe
E se pensavi che avrebbero capito l’errore li sopravaluti
Si sono semplicemente adeguati
-
18 Febbraio 2017 alle 18:26 #149455
Bierhoff
Partecipantehai scritto a qualche rivista? io due righe le scriverei anche online sui loro social network
-
18 Febbraio 2017 alle 19:56 #149456
Sacks
PartecipanteMi ha già richiamato Motociclismo ieri
-
20 Febbraio 2017 alle 9:02 #149457
Dancer
PartecipanteScritto da Sacks il 18 feb 2017 19.56
Mi ha già richiamato Motociclismo ieri
Se ti mandano una giornalista gnocca…chiamami
-
23 Febbraio 2017 alle 0:38 #149458
Mago di ozz
PartecipanteSacks non ti dico quanto costa il motorino di avviamento della tiger…
e dire che mi son detto che la prossima moto sarebbe stata proprio una Honda
E’ proprio vero: sono tutte ferro e plastica.
-
27 Febbraio 2017 alle 18:57 #149461
Bierhoff
PartecipanteScritto da Sacks il 18 feb 2017 19.56
Mi ha già richiamato Motociclismo ieri
e quindi?
-
27 Febbraio 2017 alle 22:32 #149462
Sacks
PartecipantePiù sentiti. Quindi mi arrangio da solo. A giorni mi arriva il serbatoio. Mono revisionato. Pompa nuova. E poi rimonto tutto. E l’Honda che s’inculi. Di soldi da me non ne vedono più
-
28 Febbraio 2017 alle 14:22 #149463
Pablito
PartecipanteCome suggeriva Bierhoff tenta di “dare clamore mediatico” alle tue lamentele.
Non servirà a molto ma farà riflettere i responsabili in Honda della customer satisfaction.Il giapponese non è il mio forte ma se ti serve una mano a scrivere una lettera di rammarico, protesta e delusione in inglese, da indirizzare direttamente in Giappone, batti un colpo
-
28 Febbraio 2017 alle 17:17 #149464
zivas
PartecipanteScritto da Pablito il 28 feb 2017 14.22
Come suggeriva Bierhoff tenta di “dare clamore mediatico” alle tue lamentele.
Non servirà a molto ma farà riflettere i responsabili in Honda della customer satisfaction.
Il giapponese non è il mio forte ma se ti serve una mano a scrivere una lettera di rammarico, protesta e delusione in inglese, da indirizzare direttamente in Giappone, batti un colpo
Sai che gliene frega ai giapponesi, è alla Honda Italia o Honda Europa che bisogna scrivere.
-
28 Febbraio 2017 alle 17:49 #149465
Stelvio8v
PartecipanteDue righe a Honda Italia minacciando lo sputtanamento in mondovisione a reti unificate .
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.