FrontPage › Forums › Tecnica, accessori, abbigliamento ecc… › pastiglie che si incollano
- Questo topic ha 50 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 3 mesi fa da
bibendum.
-
AutorePost
-
-
11 Gennaio 2010 alle 13:53 #48632
bibendum
MembroRaghi ho l’ennesimo problema, è da quando ho sostituito le pastiglie, (100 laghi) che a volte la moto rimane frenata, quando ho cambiato le pastiglie e l’olio freni il mecca mi aveva detto di aver dovuto sbloccare i istoncini xchè a causa del sale si erano bloccati, ai 100 laghi mi si era ripresentato il problema, ho lavato la moto con l’idro e il problema sembrava risolto, ma con l’arrivo del freddo al mattino alle prime pinzate mi rimane frenata, poi quando si scalda pare che si sblocchi.
Oggi ho ripreso per venire in ufficio dopo una ventina di giorni di fermo. Ho visto subito i dischi ossidati, mai successo prima. La moto era bloccata, a spinta non si muoveva, ho dato un paio di calcetti alle pinze e sono riuscito a muoverla con fatica. Poi come al solito le pastiglie si sono sbloccate e sono partito per l’ufficio.
Il mio sospetto è che il mecca che mi ha sostituito l’olio ne abbia messo troppo o con una densità viscosità non idonea. voi che ne dite? E’ mai successo a voi e come avete risolto il problema? -
11 Gennaio 2010 alle 18:06 #123769
Scal
PartecipanteA me sembra più che il pistoncino non scorra bene a causa di una probabile ossidazione, secondo me andrebbe tutto smontao, ripulito da eventuali depositi o veli di ossidazione, lubrificato, cambiati gli or e/o eventuali guarnizioni e rimontato. se si sblocca con le vibrazioni viaggiando non credo che il problema sia troppo oilo.
-
11 Gennaio 2010 alle 19:30 #123771
bibendum
MembroO forse con un grado di viscosità inadeguato
-
11 Gennaio 2010 alle 22:28 #123778
Sacks
PartecipanteCambia meccanico. E fagli smontare i pistoncini, pulirli e cambiare le loro guarnizioni. O altrimenti cambia moto.
-
13 Gennaio 2010 alle 8:44 #123790
Panko
MembroSì, sembra proprio un problema di pistoncini sporchi.
Se hai un po’ di manualità puoi fare questo:
– Staccare le pinze;
– Togliere le pastiglie;
– Far scorrere i pistoncini in fuori pompando sul freno (senza che escano dalla sede!) e pareggiando la posizione tra di essi;
– Magari in questa fase puoi provare a spingerli in dentro ad uno ad uno con le dita (stando attento che gli altri non fuoriescano dalla sede) per sentire se si bloccano o se sono duri.
– lavare tutta la zona di scorrimento dei pistoncini con acqua calda, sapone e uno spazzolino da denti.Se invece vuoi proprio smontarli dalla sede per lavarli per bene con liquido freni, non saprei che dire perché non l’ho mai fatto.
Altrimenti meccanico: lo fa lui e festa finita
-
13 Gennaio 2010 alle 13:13 #123793
Lunzo
Partecipanteil mio consiglio è quella di portarla dai fratelli Sorio a milano, amici delle honda…dove sono fattelo spiegare da Gigi che io non me lo ricordo, comunque vicino a monteceneri.
ciao -
13 Gennaio 2010 alle 16:34 #123798
bibendum
MembroCOnosco i Sorio, e la porterò di sicuro perchè devo anche fare la catena, ma prima volevo sapere qualcosa di più, quindi escludete quasi tutti la viscosità dell’olio.
-
13 Gennaio 2010 alle 16:50 #123799
Rufus
PartecipantePuò essere il sale che hanno messo a milano nel mese scorso che se incolla le pastiglie ai dischi .. non è detto che si tratti solo dei pistoncini ..
-
13 Gennaio 2010 alle 17:14 #123802
bibendum
MembroBhè in effetti me lo avevano detto anche all’ultimo cambio di pastiglie che avevo le pinze bloccate dovute al sale (bruciate in 10.000 km), ma poi come mai anche in autunno mi sono trovato sto problema??? Il sale lo mettono solo in inverno.
-
16 Ottobre 2010 alle 20:14 #127924
bibendum
MembroCi risiamo, da qualche giorno sentivo un cigolio, oggi ho controllato mettendo la moto sui cavalletti, mentre il posteriore scorre libero l’anteriore è più rigido, do un paio di pompate alla leva del freno e la ruota è rimasta frenata, un colpetto col pugno sulle ganasce per sbloccarle e la ruota torna a girare libera, altra pompata e la ruota rimane frenata.
Non puo essere sale raccolto dalle strade come in inverno come mi hanno detto l’altra volta, costato 200 euro per sostituzione pastigile e pulizia dell’impianto, ci deve essere un’altra causa.
E che cazzo non posso certo spendere 200 euro ogni 5/6 mesi x far pulire le ganasce!!!!!
-
16 Ottobre 2010 alle 21:41 #127926
Sacks
PartecipanteVuoi due pinze del varadero?
-
16 Ottobre 2010 alle 23:25 #127928
bibendum
Membrosono uguali????
-
17 Ottobre 2010 alle 10:05 #127929
Theo
Amministratore del forumMa le avevi fatte pulire l’inverno scorso?
-
17 Ottobre 2010 alle 12:45 #127930
macellocastello
Partecipanteci vuole un buon mecca…
-
17 Ottobre 2010 alle 13:01 #127931
Sacks
PartecipanteQuote:bibendum – sono uguali????Assolutamente no! Era così, per incularti due pinze!! Hihihi…ciao Bibeeeeee
-
17 Ottobre 2010 alle 13:24 #127932
bibendum
MembroTheo le ho fatte pulrie a marzo o aprile e mi hanno anche cambiato le pastiglie.
-
17 Ottobre 2010 alle 16:19 #127935
Theo
Amministratore del forumQuote:bibendum – Theo le ho fatte pulrie a marzo o aprile e mi hanno anche cambiato le pastiglie.Sicuro??? -
17 Ottobre 2010 alle 18:04 #127937
melchisedek
PartecipanteMa cambia moto
-
17 Ottobre 2010 alle 19:33 #127943
Biros
MembroQuote:bibendum – Theo le ho fatte pulrie a marzo o aprile e mi hanno anche cambiato le pastiglie.Evidentemente la tua moto non ne vuol più sapere di te!!
La viscosità per l’olio dei freni non c’entra. Per il circuito dei freni serve un olio che abbia un alto punto di ebbollizione (cioè quando si scalda, e l’olio dei freni si scalda molto) non deve assolutamente liberare il gas disciolto in tutti i fluidi. Sai che infarto che sul più bello una bolla d’aria si forma e annulla la frenata!!I liquidi per freni per le nostre moto oggi sono di due tipi tra l’altro non compatibili. O hai uno o hai l’altro e non sono mescolabili tra loro.Entrambi sono fortemente idroscopici (assorbono umidità) e l’umidità riduce molto l’insensibilità al calore. Per questo motivo viene consigliato di sostituire l’olio freni una volta l’anno (io in realtà non lo faccio ma controllo il colore…).Detto questo mi verrebbe da dirti che l’olio con il tuo problema non c’entra ma, come ti hanno già scritto, è assai probabile che sia un problema legato ai pistoncini della pinza.Ciao, Biros.ps. se maneggi sui freni attento che l’olio è corrosivo per le vernici e non solo quelle. -
18 Ottobre 2010 alle 0:53 #127948
bibendum
MembroQuote:theo –Quote:bibendum – Theo le ho fatte pulrie a marzo o aprile e mi hanno anche cambiato le pastiglie.Sicuro???pagato ho pagato e non mi ha più dato problemi fino a qualche gionrno fa quando me ne sono accorto … poi che il mecce lo abbia fatto o no …. le pastiglie di sicuro me le ha cambiate, l’esterna destra per il calore mi aveva staccato, non usurato, completamente il ferodo sai che bello sentire la leva del freno che va giù a vuoto e dopo una pompata sentire il ferro contro il disco????
-
18 Ottobre 2010 alle 10:33 #127951
zivas
PartecipanteBisogna smontare la pinza e vedere in che condizioni sono i pistoncini; può essere che non basta pulirli, se sono messi male conviene cambiare tutta la pinza, ma questa è un’eventualità che non ho mai sentito, sinceramente.
Secondo me la pulizia te l’hanno fatta senza smontaggio; devi verificare se i pistoncini si muovono liberamente (puoi farlo anche da solo, è facile). -
18 Ottobre 2010 alle 21:32 #127957
bibendum
MembroMi preoccupa un po farlo da me mi rassegnerò a portarla da un altro meccanico magari i famosi sorio
-
18 Ottobre 2010 alle 22:12 #127958
Mago di ozz
PartecipanteBravo Bibe….. cambia meccanico…
i freni sono cose serie… e sono soprattutto semplici..il tuo meccanico non li ha nemmeno guardati o provati mi sa…ha cambiato le pastiglie e basta in meno di 5 minuti di orologio, peraltro con un paio difettose… o di seconda scelta (non ho mai sentito che si stacchi il ferodo!)cambia meccanico . dammi retta..p.s. complimenti a Biros per la semplice ma chiara lezione sull’olio dei freni.. finalmente.. -
20 Ottobre 2010 alle 23:51 #128000
Niki
Partecipantevedo che ancora non ci è arrivato nessuno!
Ma la cosa che mi sconvolge è che nessuno ha neanche gettato l’ipotesi.Ma d’altro canto la faccio facile io… E’ successo anche a me
Bibe se ti dico qual’è il problema cosa vinco? :-DDDD
-
20 Ottobre 2010 alle 23:53 #128001
Niki
PartecipantePS: Dice bene il Lorenzo, l’olio non c’entra.
Dai andate per esclusione :-PPPP -
20 Ottobre 2010 alle 23:56 #128002
Niki
PartecipanteQuote:bibendum –
E che cazzo non posso certo spendere 200 euro ogni 5/6 mesi x far pulire le ganasce!!!!!GANASCE????
-
21 Ottobre 2010 alle 8:50 #128006
zivas
PartecipanteBoh, io la mia l’ho detta sopra e mi sembra l’unica cosa probabile…al momento non ho voglia di giocare agli indovinelli.
-
21 Ottobre 2010 alle 10:03 #128008
bibendum
MembroQuote:niki –vedo che ancora non ci è arrivato nessuno!
Ma la cosa che mi sconvolge è che nessuno ha neanche gettato l’ipotesi.Ma d’altro canto la faccio facile io… E’ successo anche a me
Bibe se ti dico qual’è il problema cosa vinco? :-DDDD
tubi??? -
21 Ottobre 2010 alle 13:18 #128017
Niki
Partecipantezivas ti lascio giocherellone e ti ritrovo che giocare non fa più per te? Ma che fai? Mi invecchi?
Bibe, no non sono i tubi. Praticamente che una sola cosa vitale per l’impianto che non avete menzionato.
Potrei tirarla un altro pò, ma visto che Zivas non vuole giocare ti dico che è la pompa a non andare, nello specifico nella valvola di ritorno dell’olio. Ma si cambia tutta la pompa, non puoi cambiare solo la valvola.
-
21 Ottobre 2010 alle 13:41 #128018
bibendum
Membrosti cazzi … dimmi niente … e com’è che l’ultima volta ripulite le pinze e cambiato le pastiglie è tornato a funzionare a dovere e ora che torna il freddo si ripresenta il problema???
-
21 Ottobre 2010 alle 14:22 #128022
coccodrillo
PartecipanteNon conosco quella del Transalp, ma in genere tutte le pompe dei freni si revisionano, esistono appositi kit acquistabili anche via web.
-
21 Ottobre 2010 alle 14:58 #128023
zivas
PartecipanteQuote:niki – zivas ti lascio giocherellone e ti ritrovo che giocare non fa più per te? Ma che fai? Mi invecchi?Ma nnoooooo…dipende dai momenti
E comunque direi che potresti anche aver ragione: se l’olio non defluisce la pinza rimane pressata contro il disco; in effetti so anch’io che le pompe si revisionano, ma sul Transalp non saprei…
-
21 Ottobre 2010 alle 15:03 #128024
Niki
Partecipantemi pare che sul transalp il kit guarnizioni non venisse fornito. Ma io parlo del posteriore non so te.
C’è anche da dire che avevo un’altra pompa in garage per cui non mi soffermai molto a cercare il suddetto kit.
Cambiai quella e amen.
-
21 Ottobre 2010 alle 18:07 #128028
Niki
PartecipanteQuote:bibendum – sti cazzi … dimmi niente … e com’è che l’ultima volta ripulite le pinze e cambiato le pastiglie è tornato a funzionare a dovere e ora che torna il freddo si ripresenta il problema???Bibe una pompa posteriore usata ti costa meno di 40 euro su ebay, non mi sembra una cifra eccessiva.
Perché la prima volta dopo il lavoro non ti ha dato il problema?
Probabilmente l’olio nuovo era meno suscettibile di quello vecchio. Poi dopo un pò sarà tornato a darti il problema.
Ti darei un altro consiglio. Prima di spendere un patrimonio (i 40 euro) per la pompa freni posteriore prova a fare il cambio dell’olio freni di nuovo, è una spesa di 4 euro e forse meno, per cui è una spesa che si può fare e magari tamponi per un pò.
Se poi anche con il cambio olio il problema si presenta uguale allora vuol dire che il problema resta e devi cambiare la pompa, che ancora non ho capito se è l’anteriore o il posteriore il problema.
Perché io sul transalp a ricordar bene ce l’ho avuto davanti, sul posteriore mi era successo sul caponord, ed in entrambi i casi era la pompa nel particolare di questa valvola di rientro dell’olio.In ogni caso se è la pompa dovresti sentire la leva o il pedale molto gommosi e poco elastici (sia in rilascio sia e soprattutto nella compressione). perché quando vai a frenare il circuito è gia fortemente sotto pressione, questa cosa ti darebbe la certezza del problema.
-
21 Ottobre 2010 alle 18:24 #128029
bibendum
MembroNiki il problema è sull’anteriore, ti racconto tutto per filo e per segno.
Settembre ottobre 2009 faccio i freni dal meccanico e gli dico di cambiarmi l’olio dei freni, e mi dice che avevo i freni bloccati dal sale, ti ho anche pulito le pinze cosi ora va tutto bene, febbraio marzo 2010 mi accorgo di avere ancora l’anteriore bloccato ma me ne sono accorto in ritardo tant’è che nel tragitto per andare dal meccanico mi salta via il ferodo di una delle pastiglie di sinistra per il calore, infatti gli ho anche detto al meccanico di avermi messo delle pastiglie difettose, ma lui mi ha assicurato che il problema era dato dal sale che l’inverno scorso hanno abbondantemente buttato (esagerando a volte) sulle strade di milano, quindi mi ha sostituito le pastiglie e scrostato per l’ennesima volta le pinze, non credo mi abbia cambiato l’olio.Ora mi si sta ripresentando il problema, la ruota mi rimane leggermente frenata ma che poi si libera … fino alla frenata successiva ovviamente.la porto da un’altro meccanico e vaffanculo sperando non mi faccia spendere altri 200 euro per cambiarmi ancora le pastiglie e basta.Stavo pensando di fare tutto nuovo anche i tubi e i dischi ma ahimè li si faccio il botto -
21 Ottobre 2010 alle 18:27 #128030
Niki
Partecipantemagari prima chiedigli un preventivo per sapere cosa vuol fare e quanto ti costa.
-
21 Ottobre 2010 alle 18:28 #128031
bibendum
Membroe già
-
22 Ottobre 2010 alle 7:41 #128042
coccodrillo
PartecipanteMa quanto la fate lunga!
Ci vuole un attimo a tirar giù la pompa, smontare le pinze, togliere i pistoncini e dare una bella pulita.
Quasi sicuramente si risolve tutto così.
-
22 Ottobre 2010 alle 13:41 #128052
bibendum
MembroCocco coi freni fatti da me ho già avuto un bel casino …. non mi azzardo più
la pompa poi non saprei neanche da che parte cominciare
smontare le pastiglie ho paura di spanare ancora la brugola e poi …. so hazzi
-
22 Ottobre 2010 alle 18:12 #128056
Niki
Partecipantebibe hai vinto un cocco a casa per cena che dopo scende in garage un attimo e ti risolve il problema.
Cocco che dici? Così è abbastanza breve.
E ti dice bene che ricevi un cocco e non un Niki.
-
22 Ottobre 2010 alle 18:30 #128057
bibendum
Membrohehheheheheh lo ospiterei volentieri ma mi sa che si troverebbe un po stretto a casa mia …
piuttosto scendo io…. mi ricordo un Dancer che al ritorno dai 100 laghi di 2 o 3 edizioni fa si è fatto il viaggio di ritorno a bologna con la pinza posteriore legata al forcellone …. se lo ha fatto lui …. lo posso fare anche io …. frenando solo col posteriore
-
22 Ottobre 2010 alle 19:06 #128061
coccodrillo
PartecipanteOK Bibe, ti aspetto, quando vuoi farti una passeggiata fino a Roma…
-
25 Ottobre 2010 alle 23:09 #128098
Niki
PartecipanteCome è finita?
-
26 Ottobre 2010 alle 12:42 #128111
bibendum
Membronon è finita
-
26 Ottobre 2010 alle 23:06 #128125
Niki
Partecipantedico ancora non l’hai portata dall’altro meccanico?
-
27 Ottobre 2010 alle 9:58 #128127
bibendum
MembroNo la uso ma non ho tempo
-
30 Ottobre 2010 alle 11:07 #128178
Theo
Amministratore del forumCerca un paio di pinze e sostituiscile.
mottamoto ad esempio per i ricambi usati
-
3 Gennaio 2011 alle 14:08 #129271
bibendum
MembroMi sa che faccio altro
-
4 Gennaio 2011 alle 23:27 #129300
Niki
PartecipanteTheo se poi il problema è lo stesso che avevo io sono soldi buttati. E mi sembra che non è il caso.
-
5 Gennaio 2011 alle 10:29 #129302
macellocastello
Partecipantebibendum wrote:Mi sa che faccio altro
……….. moto nuova ????? monello !!!!!!!!!!!!!
-
5 Gennaio 2011 alle 10:41 #129304
bibendum
MembroVedremo …….
Ho una mezza idea ma mi ci vorrà pazienza
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.