FrontPage › Forums › Motociclisti NetRaiders › nel delta del Po
- Questo topic ha 29 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 1 mese fa da
aria.
-
AutorePost
-
-
7 Febbraio 2011 alle 11:08 #49023
Ziofrenk
Partecipantevisto il meteo splendido di ieri, mi è stato impossibile lasciare la moto ferma in garage, quindi ritrovo con gli amici “Butch”, “Alberth” e “tempiduriperimorbidi” (ma con la defezione improvvisa di E.T. rimasto incastrato in un triangolo di peluche).
Partenza all’ una da Faenza in direzione Bagnacavallo, da quì svolta per Masiera e ci inoltriamo in quella che noi chiamiamo la bassa, il paesaggio si fa più agreste e il traffico, tipico della romagna nei dintorni della via Emilia, quasi per magia scompare.
Passiamo Alfonsine e puntiamo dritti su Comacchio. A metà strada si entra in un ameno paesino di nome Anita. Quì il tempo si è veramente fermato e, dei simpatici vecchietti col cappello di paglia da contadino, ci osservano passare seduti fuori dal bar del paese, con il classico bicchiere di vino in mano.
Pochi km e siamo sulle dighe delle valli di Comacchio, dove i pescatori affollando le rive del lago creano un simpatico puzzle multicolore.Passiamo l’abitato e ci dirigiamo verso l’Abbazia di Pomposa, poi per Bosco della Mesola e Goro. Da quì seguendo le indicazioni per il “ponte di chiatte” si attraversa il Pò e si raggiunge la costa veneta. proseguiamo a destra per il mare e, facendo il giro dell’isola si incontra il Faro di Goro, posto sul’ Isola dell’ Amore che ospita anche una trattoria, raggiungibile però solo in barca telefonando al cellulare posto su un cartello dell’imbarcadero .
Arrivati a Gnocchetta , ci attende un altro ponte di barche e il meraviglioso lungomare della Sacca degli Scardovari. nessun ombrellone ne bagnante ma solamente noi ed i pescatori di vongole. Sulle dighe che separano il mare dalla terraferma (qualche metro sotto il livello del mare!!!) si incontrano gli scheletri di imbarcazioni e pontili da pesca.
Arrivati a Scardovari ripieghiamo sulla romea e torniamo a casa felici e soddisfatti.
270 km magnifici ed emozionanti !!! -
7 Febbraio 2011 alle 13:51 #129665
coccodrillo
PartecipanteBravo Zio, così si fa!
Anch’io ieri volevo fare un giretto in moto, ma poi mi sono alzato alle 11.30… -
7 Febbraio 2011 alle 14:29 #129667
Ziofrenk
Partecipante………..anch’io
-
7 Febbraio 2011 alle 17:32 #129668
Bierhoff
Partecipantecoccodrillo wrote:
Bravo Zio, così si fa!
Anch’io ieri volevo fare un giretto in moto, ma poi mi sono alzato alle 11.30…e qual’è il problema? noi siamo usciti in moto alle 13.00
niente di che. 100Km scarsi sul litorale ma dovresti vedere che bistecca che mi sono mangiato
era da novembre che non toccavo la moto -
8 Febbraio 2011 alle 1:30 #129675
zivas
PartecipanteBeh, io domenica 250 km dalle parti del lago Trasimeno e del lago di Chiusi…mi ci volevano proprio, ero in crisi di astinenza.
Riguardo al delta del Po, ci sono stato due anni fa nei giorni in cui c’era la piena, e il ponte di barche era chiuso; per raggiungere la sacca di Scardovari abbiamo dovuto fare un lungo giro; ci siamo fatti anche tutto l’argine rialzato fino a Ferrara. Bei posti, ci tornerei volentieri, e non è detto che il prossimo week end non succeda, almeno per un giorno, visto che ho degli amici Guzzisti che hanno intenzione di andare a gironzolare proprio da quelle parti!
-
8 Febbraio 2011 alle 7:52 #129677
macellocastello
Partecipantedopo ben 70 gg di fermo ho fatto 4 ore di allenamento con la betina in un campetto !!!!!!!!
che voglia !!!!!!!
-
8 Febbraio 2011 alle 9:26 #129682
Ziofrenk
Partecipanteragazzi, ci stiamo risvegliando dal torpore invernale ?
-
8 Febbraio 2011 alle 14:27 #129684
Duka
MembroChe bel giro, mi hai fatto venir voglia di uscire dal letargo. Ma qui a guardar fuori dalla finestra è ancora tutto BIANCO !
-
9 Febbraio 2011 alle 8:55 #129689
Ziofrenk
Partecipantemetti le catene alla moto !!!!
-
10 Febbraio 2011 alle 21:41 #129696
aria
Partecipanteè un po’ che voglio far il Delta del Po..potresti organizzare un giretto una domenica Zio!!!!
-
11 Febbraio 2011 alle 9:18 #129697
Ziofrenk
Partecipante@ Aria + tutti gli utenti
benvolentieri !!!! l’ideale per il delta del Pò è aprile, ma è fattibile in qualsiasi altra data tranne luglio e agosto per via del caldo afoso.
Organizzo, organizzo ?!?
-
11 Febbraio 2011 alle 16:16 #129698
Scal
Partecipante” I delta dippò” L’ho fatto la prima volta insieme a Derello Pablito e la coppia net di Ferrara di cui non mi ricordo il nic (la vecchiaia è veramente brutta” E cera “Zavorrona” (la moglie di Derello) che parlava fiorentino e diceva “I delta dippò” Bellisimo, da girare specialmente in moto, i ponti di barche la prima volta che li attraversi sono emozionanti. C’è anche una grande abbazia da vistare …………… bello veramente, consigliata la visita in primavera o autunno.
-
11 Febbraio 2011 alle 16:37 #129699
zivas
PartecipanteScal wrote:” I delta dippò” L’ho fatto la prima volta insieme a Derello Pablito e la coppia net di Ferrara di cui non mi ricordo il nic (la vecchiaia è veramente brutta” E cera “Zavorrona” (la moglie di Derello) che parlava fiorentino e diceva “I delta dippò” Bellisimo, da girare specialmente in moto, i ponti di barche la prima volta che li attraversi sono emozionanti. C’è anche una grande abbazia da vistare …………… bello veramente, consigliata la visita in primavera o autunno.
Stai parlando di Matteo!
Pensa, me lo ricordo io che nemmeno l’ho mai conosciuto…
-
11 Febbraio 2011 alle 21:06 #129700
aria
Partecipanteorganizza….
-
11 Febbraio 2011 alle 23:21 #129701
Ziofrenk
Partecipante….organizzo
-
12 Febbraio 2011 alle 10:06 #129706
Theo
Amministratore del forumBravo! Organizza!
-
12 Febbraio 2011 alle 17:45 #129709
Sacks
PartecipanteMa nel delta del Po ci sono le curve?
-
12 Febbraio 2011 alle 17:45 #129710
Sacks
PartecipanteMa nel delta del Po ci sono le curve?
-
12 Febbraio 2011 alle 18:00 #129711
Theo
Amministratore del forumNon só ma forse c’è sabbia
-
12 Febbraio 2011 alle 18:16 #129712
Ziofrenk
PartecipanteSacks wrote:Ma nel delta del Po ci sono le curve?
ovvio !!!!!!!!
-
12 Febbraio 2011 alle 20:18 #129713
Sacks
PartecipanteNooo la sabbia nooo!!! Le mie gomme pelate sono allergiche alla polvere….
-
12 Febbraio 2011 alle 20:21 #129714
Theo
Amministratore del forumMa come si fa a prendere delle gomme che sono già lisce da nuove?
-
13 Febbraio 2011 alle 11:40 #129715
Sioso
PartecipanteOrganizza.
-
2 Marzo 2011 alle 16:25 #129862
ric55
PartecipanteCiao vecchio por–ne!!!
Che ne pensi se ripropponessimo la cosa per il 20 marzo?
Pensi sia fattibile con arrivo da me verso le 13,30 o giù di lì per crescentinata in ballotta?
Magari fammi uno squillo che ne parliamo
Mio cell. 339-1406054
-
2 Marzo 2011 alle 16:25 #129863
ric55
PartecipanteCiao vecchio por–ne!!!
Che ne pensi se ripropponessimo la cosa per il 20 marzo?
Pensi sia fattibile con arrivo da me verso le 13,30 o giù di lì per crescentinata in ballotta?
Magari fammi uno squillo che ne parliamo
Mio cell. 339-1406054
-
2 Marzo 2011 alle 19:17 #129864
macellocastello
Partecipanteric55 wrote:Ciao vecchio por–ne!!!
Che ne pensi se ripropponessimo la cosa per il 20 marzo?
Pensi sia fattibile con arrivo da me verso le 13,30 o giù di lì per crescentinata in ballotta?
Magari fammi uno squillo che ne parliamo
Mio cell. 339-1406054
a me l’idea piace….
-
3 Marzo 2011 alle 8:24 #129870
Bierhoff
PartecipanteTheo wrote:
Ma come si fa a prendere delle gomme che sono già lisce da nuove?Ah ah ah
-
5 Marzo 2011 alle 20:31 #129891
aria
Partecipantea me piaceeeeeee
-
5 Marzo 2011 alle 20:31 #129892
aria
Partecipantea me piaceeeeeee
-
5 Marzo 2011 alle 20:32 #129893
aria
Partecipantea me piaceeeeeee
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.