FrontPage › Forums › Tecnica, accessori, abbigliamento ecc… › Lubrificanti
- Questo topic ha 8 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 19 anni fa da
bibendum.
-
AutorePost
-
-
5 Aprile 2006 alle 18:54 #45603
Cesare
MembroHo trovato in molti supermercati olii con specifiche tecniche di tutto rispetto: oggi ho comperato 2 kg di olio Total, sintetico, Sae 5W 40W – API SL/CF – ACEA A3/B3/B4 – VW 502.00 505.00 – Prezzo 7euro/lt.
Ultimamente avevo comperato un ottimo olio per moto, Silkolene 10W 40W API SH – JASO MA a 20euro/lt.
Ho cercati informazioni in rete e mi sono convinto che il parametro prezzo conti molto poco.
Quello che fa testo sono le “specifiche”, tipo : API, ACEA, JASO ecc.
Da qui l’acquisto del Total a 7 euro ( ne ho trovati con uguali caratteristiche anche a 4 euro).Sto sbagliando qualcosa o quando ci fanno pagare l’olio certe cifre ci prendono per il naso?
http://www.i-lubrificanti.it/testi/auto001.html
http://www.i-lubrificanti.it/testi/pro001.html
http://www.ducatimilano.com/tecnica/07.htm
http://www.hornetitalia.com/specifiche.php (Molto chiaro e completo) -
5 Aprile 2006 alle 18:56 #77725
Cesare
MembroMa come cavolo si fa a dare al testo un minimo di formattazione? Ho riletto quanto appena scritto ed è quasi illeggibile!
-
5 Aprile 2006 alle 19:01 #77726
Bierhoff
Partecipantedevio scrivere con i tag html
< br > per mandare a capo ma senza spazio prima e dopo il br
-
5 Aprile 2006 alle 19:07 #77727
Cesare
Membrovediamo< br >se< br >ho< br >capito< br >Grazie!
-
5 Aprile 2006 alle 19:09 #77729
Cesare
Membroevidentemente
no!
ora
ci
riprovo.)
-
6 Aprile 2006 alle 7:45 #77746
Lupo Solitario
Partecipante.Azzo Marchino pure io non so andare a capo!quindi in parole povere?che devo fà?
-
6 Aprile 2006 alle 10:44 #77749
Bierhoff
Partecipantelupo, tu intanto incomincia a mettere i punti e le virgole e poi ci impareremo ad andare a capo
))))))
scherzo ovviamente.
c’è scritto, meglio non saprei spiegartelo
-
6 Aprile 2006 alle 11:16 #77750
Sacks
PartecipanteHai ragione però bisogna anche vedere per quanti km mantengono quelle caratteristiche. Nella mia vita ho usato solo castrol e motul e ho notato che il primo dopo 8000 km è acqua mentre il secondo arriva a 12000 senza cali di prestazioni
-
6 Aprile 2006 alle 13:28 #77761
bibendum
MembroConfermo quello che dice Sacks con il Castrol la mia TA dopo 4000 km cominica a consumare olio diciamo che in 6000 km devo aggiungere 0,350/0,500 kg, mentre con il motul che usavo all’inizio il consumo d’olio era irisorio.
A onor del vero devo anche dire che le mie partenze sono sempre a freddo, e la moto ora ha circa 30.000 km in più.
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.