FrontPage › Forums › Tecnica, accessori, abbigliamento ecc… › lavoretti sul vfr
- Questo topic ha 10 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 1 mese fa da
gigi.
-
AutorePost
-
-
5 Marzo 2009 alle 12:08 #48278
maxciccio
PartecipanteCiao!
Ho deciso che il mio destriero mi accompagnerà ancora per qualche anno e molti km, vuoi perchè non trovo un’alternativa che mi convinca, vuoi che ci sono affezzionato e mi piace ancora troppo quando la guardo…
Fatto stà che è arrivata l’ora di fare qualche lavoretto… nello specifico mi riferisco a sospensioni e impianto frenante…
Per la forcella ho pensato di campbiare molle e mettere un olio tipo W15, il mono è da cambiare totalmente, sia la molla che l’idraulica non fanno più correttamente il loro lavoro.
Come marca pensavo di stare su livelli tipo WP o Ohlins, sono incerto sul modello di mono…
Per l’impianto frenante pensavo di far mettere i tubi in treccia e di far togliere il dual-cbs passando quindi a un sistema di frenata tradizionale facendo comunque lavorare le pinze tutte a 3 pistoncini, la frentubo pare che su richiesta produca un kit specifico e comunque si tratta di lavori che su VIC ho letto che son già stati fatti con risultati ineccepibili…Che ne dite? Suggerimenti o consigli?
-
5 Marzo 2009 alle 12:16 #118431
Bierhoff
Partecipantemi fai un saluto sul forum del VIC se sei iscritto?
per i lavori fai benissimo. se quella è la tua moto perchè allontanarti da lei?io mi ci affeziono. il transalp l’ho cambiato solo perchè avevo bisogno di qualcosa in più per tutti quei km che facevo. il vfr l’ho dato via per il problema al braccio. il GS rimarrà con me per sempre -
5 Marzo 2009 alle 13:28 #118441
coccodrillo
PartecipanteQuote:bierhoff –il GS rimarrà con me per sempre…perché tanto non lo usi! (vero Vanni)?
-
5 Marzo 2009 alle 14:10 #118443
bibendum
MembroQuote:bierhoff – …il transalp l’ho cambiato solo perchè avevo bisogno di qualcosa in più per tutti quei km che facevo. ……Il Bar dell’Omo morto non è prorio dietro casa tua -
5 Marzo 2009 alle 14:13 #118445
Lillo
Membroconcordo con tutte le modifiche. se vuoi un consiglio sul mono bitubo, matrix ed fg producono buoni prodotti.
-
5 Marzo 2009 alle 21:54 #118459
Theo
Amministratore del forumPerchè vuoi eliminare il dual CBS? Sul varadero l trovavo ottimo
-
5 Marzo 2009 alle 22:06 #118460
gigi
PartecipanteMi sa che gli holins costano un botto WP credo siano buoni. Fammi sapere che anche il mio è scoppiato…
Magari prova a sentire anche per cabiare le forcelle e non solo le molle e l’olio. Per i freni secondo me se metti tubi in treccia e metti dot4 fresco dovresti essere a posto. Io se fossi in te non leverei il DUAL CBS, non so, se gli omini gialli l’hanno fatta così ci sarà un motivo
Piuttosto se i dischi sono consumati cambia quelli.
-
5 Marzo 2009 alle 22:46 #118463
Sacks
PartecipanteQuote:Theo – Perchè vuoi eliminare il dual CBS? Sul varadero l trovavo ottimoIdem. Ma non so su un Vfr com’è tarato. Vedi di non averla dal meccanico per pasqua!!
-
6 Marzo 2009 alle 10:15 #118471
maxciccio
PartecipanteWP costa qualcosa meno (poco) rispetto a ohlins e sono altrettanto validi… è solo una questione di modelli e regolazioni… non voglio nulla di troppo complicato/costoso, si parte da un bese da circa 700 neuri per arrivare a 1200 per il più complesso… mi attizza il WP poichè su tutti ha anche la regolazione dell’interasse che, assieme al precarico e al freno in estensione penso siano le cose che realmente mi servono…
per la forcella spenderei circa 200 neuri per molle e olio, 350 rifacendo anche pompanti e lamelle e un rene per cambiare tutta la forcella….Per quanto riguarda il cbs gigi tieni presente che è regolato diverso rispetto al tuo, sul v-tec la ripartizione lavora più sull’anteriore. Fino a quando si và tranquilli ok ma quando ci si diverte un pò capita spesso che, probabilmente anche a casua della forcella spompa che va a pacco, entrando in curva si blocchi il posteriore solo scalando e pinzando sull’anteriore, e non è bello. Temo che mettendo i tubi in treccia la situazione peggiori, perdendo la modularità derivata dai tubi in gomma l’azione sul posteriore aumenterebbe portando probabilmente ad un peggioramento dei bloccaggi… Altra cosa che non tollero troppo è l’effetto raddrizzante che si ha pelando il posteriore in centro curva…Per il varadero il discorso è diverso e sicuramente il cbs porta molti benefici…Sono ancora in fase meditativa… entro fine della prossima settimana devo decidere… -
6 Marzo 2009 alle 20:01 #118489
Theo
Amministratore del forumQuote:maxciccioPer il varadero il discorso è diverso e sicuramente il cbs porta molti benefici…Bhè si altrimenti non si ferma! -
8 Marzo 2009 alle 22:26 #118529
gigi
PartecipanteQuote:sul v-tec la ripartizione lavora più sull’anteriore. Fino a quando si và tranquilli ok ma quando ci si diverte un pò capita spesso che, probabilmente anche a casua della forcella spompa che va a pacco, entrando in curva si blocchi il posteriore solo scalando e pinzando sull’anteriore, e non è bello.
Ah, non lo sapevo, no bello. Comunque scalando un paio di marce arrivando un po’ agressivi a me il posteriore si bloccava spesso, tutto sta nel saper prevedere quando succede. Certo se freni davanti e si blocca dietro…
Pensavo costassero molto meno le WP rispetto ad Holins.Per le forcelle non saprei, rifare tutto è una spesa notevole…all’epoca le molle progressive WP e olio apposito avevano dato benefici tangibili…all’epoca.Tanto per dirne una , ieri lavando la moto (mai lavare la moto!!) mi sono accorto che cola olio lungo il fodero di SX…andato il parolio..E ora vado con uno stelo solo…
Tienici aggiornato che mi interessa sapere cosa hai deciso di montare.
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.