FrontPage › Forums › Motociclisti NetRaiders › Guzzi Norge
- Questo topic ha 22 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 5 mesi fa da
Lunzo.
-
AutorePost
-
-
3 Ottobre 2007 alle 17:03 #47092
WHALE
MembroPare che alla Guzzi abbiano sbagliato il progetto del radiatore dell’olio per la Norge che è sottodimensionato.
Quando la moto deve affrontare la città o un tratto in coda il motore si surriscalda.
Questa è una di quelle cose che se sei ad un bivio di scelta tra una italiana e una Jap… 😉
-
3 Ottobre 2007 alle 17:05 #100972
Bierhoff
PartecipanteQuote:whale –Questa è una di quelle cose che se sei ad un bivio di scelta tra una italiana e una Jap…scegli BMW
-
3 Ottobre 2007 alle 17:07 #100974
WHALE
MembroQuote:Bierhoff –Quote:whale –Questa è una di quelle cose che se sei ad un bivio di scelta tra una italiana e una Jap…scegli BMW
Vedrem
-
3 Ottobre 2007 alle 18:52 #100979
dagobert
MembroA istinto credo allora ci sia stato un complotto di radiatori sottodimensionati. Avessi visto una moto che in città non surriscaldi, tranne quelle marcate Ignis o Whirlpool naturamente.
-
3 Ottobre 2007 alle 19:26 #100980
WHALE
MembroLa mia non surriscalda…è perfetta
-
3 Ottobre 2007 alle 19:37 #100983
WHALE
MembroQuando anche Winno aveva una mezza (…o intera non so) idea di prendersi la Norge, usci un articolo su “in sella” che lasciava intuire il problema…tra gli altri problemi. Leggete al KM 23.112.
-
4 Ottobre 2007 alle 7:58 #101017
dagobert
MembroComplimenti per la moto allora. Il mio Transalp del 99 a carburatori invece riscaldava parecchio in mezzo al traffico, cosi’ come il precedente Kawa e – r5. Rigurado la Norge posso solo riportare la mia esperienza fatta con Fred di Mototurismo, per ora, felice possessore di quella moto. Siamo andati in Sardegna nel Gennargentu facendoci degli sterrati in salita (per sbaglio naturalmente) alla ricerca di strade asfaltate. La moto, con borse al seguito, si è inerpicata senza problemi ridiscendendo poi la strada percorsa. Dubito che altre moto di pari categoria sarebbero riuscite a farlo. Questo per cronaca. Poi che a livello di serietà gli italiani siano sicuramente piu’ indietro rispetto ai tedeschi e giapponesi è comunque un dato di fatto ed è un peccato, perchè le moto le abbiamo sempre sapute fare bene. Comunque la vittoria della piccola Ducati mi fa sperare che le cose forse possano cambiare.
-
4 Ottobre 2007 alle 9:20 #101027
Pilotino
PartecipanteNon dite boiate in mezzo al traffico scaldano tutte!!!! Italiane e jap! :@
-
4 Ottobre 2007 alle 16:36 #101054
clawolf
MembroQuote:Pilotino – Non dite boiate in mezzo al traffico scaldano tutte!!!! Italiane e jap!Confermo!!!!
e ricordo le mie Ducati quanto scaldavano….
-
4 Ottobre 2007 alle 19:06 #101060
Theo
Amministratore del forumChiedetelo ai proprietari del Kappone
-
4 Ottobre 2007 alle 20:15 #101066
Emi
MembroQuote:whale – Pare che alla Guzzi abbiano sbagliato il progetto del radiatore dell’olio per la Norge che è sottodimensionato.Quando la moto deve affrontare la città o un tratto in coda il motore si surriscalda.
Questa è una di quelle cose che se sei ad un bivio di scelta tra una italiana e una Jap…
ah si!? allora è il momento buono per la Guzzi di buttarsi nella motogp!!! è matematico: moto sgangherate nella produzione di serie = missili terra terra nelle competizioni
ciau
-
5 Ottobre 2007 alle 19:24 #101118
WHALE
MembroQuote:Pilotino – Non dite boiate in mezzo al traffico scaldano tutte!!!! Italiane e jap!Ti confermo che la mia non surriscalda
-
6 Ottobre 2007 alle 8:55 #101133
macellocastello
PartecipanteQuote:whale –Quote:Pilotino – Non dite boiate in mezzo al traffico scaldano tutte!!!! Italiane e jap!Ti confermo che la mia non surriscalda
prova afare la tangenziale di Bologna alle 7,30 o alle 17….
-
6 Ottobre 2007 alle 10:08 #101139
WHALE
MembroQuote:macellocastello –Quote:whale –Quote:Pilotino – Non dite boiate in mezzo al traffico scaldano tutte!!!! Italiane e jap!Ti confermo che la mia non surriscalda
prova afare la tangenziale di Bologna alle 7,30 o alle 17….
Tangenziale di Bologna in agosto…fatta
Raccorso Firenze-Roma…fatto
…scusate…ma che cavolo di raffreddamento avete?
Ho il termometro sul cruscotto a 5 tacche, di norma viaggio con due tacche accese; quando viaggio nel traffico (code, città, imbottigliamenti…) si accende la terza tacca e parte la ventola del radiatore…e oltre non va. Perchè vi ostinate a dire che tutte surriscaldano…la “mia” NO!
Questo è un’altro motivo che mi frena dal prendere un motore ad aria
(Guzzi-Bmw)
Spesso faccio dei giri con un mio amico che ha la 1150 RT, quella di Zivas per intenderci, e spesso quando ci troviamo immersi nel traffico a velocità molto bassa si ferma per far raffreddare il motore. Pensavo che fosse una cosa normale nei motori ad aria, ma non in quelli a liquido…a meno che non sia sottodimensionato il radiatore.
-
6 Ottobre 2007 alle 10:26 #101141
Theo
Amministratore del forumMa state ancora a guardare le tacche dell’indicatore nel 2007?!?!?!?!?!?
Come quelli che mi dicono di aver l’auto figa perchè la lancietta se ne stà bella piantata sempre a 90 gradi!!!
Tutti i motori scaldano! E’ l’elettronica della strumentazione che poi gestisce in maniera intelligente gli indicatori! E non potrebbe essere altirmenti, si usano ancora le termovalvole per aprire i radiatori e non è che stiamo parlando di tecnologia da iperspazio. E’ normale che un motore scaldi d’estate e in coda. Anche un oscillazione di 20 gradi può non essere mostrata dall’indicatore ed è considerata normale!.
Poi ovviamente i motori dotati di ventola sul radiatore sono avvantaggiati rispetto ai raffreddati ad aria da fermi.
-
6 Ottobre 2007 alle 11:32 #101142
Scal
PartecipantePerchè i motori scaldano?? Ossignore ecco cos’era … io pensavo fosse il solleone!
-
6 Ottobre 2007 alle 11:49 #101143
macellocastello
PartecipanteQuote:scal – Perchè i motori scaldano?? Ossignore ecco cos’era … io pensavo fosse il solleone!a te l’Africa fa male….
😀
-
6 Ottobre 2007 alle 11:57 #101144
WHALE
MembroDi solito i sensori servono per informati se una valvola o quant’altro ha smesso di funzionare.
Non è normale che su di una moto nuova di progetto, come la Norge, si accenda la spia della pressione dell’olio perchè un radiatore (mal progettato) non riessce a tenere nella norma la temperatura dell’olio.
Non stiamo parlando di “normali” difetti di una moto nuova:
…erogazione ai bassi
…dischi ovalizzati
…batterie
qui stiamo parlando di un difetto che compromette il funzionamento del motore. Poi se si vuol fare di un’erba un fascio è un’altro discorso:
-
6 Ottobre 2007 alle 14:06 #101145
dagobert
MembroPremesso che ogni motore ubbidisce alle legge della termodinamica e quindi produce calore, posso confermarti che la moto Norge del mio amico non accusa i problemi che hai riportato.
-
8 Ottobre 2007 alle 21:44 #101222
gigi
PartecipanteMhhh….in coda tutte si scaldano, poi nella mia parte la ventolazza che dai 104 riporta la temperatura a valori accettabili, su quelle ad aria e olio non so come funziona, ma… ho letto pure io una prova di lunga durata della Norge , non mi ricordo dove ma a 15000km hanno cambiato i dischi oltre a un sacco di altri “problemucci”…
Ma siamo fuori?!? Mica è una Dacia che paghi un terzo delle altre auto e l’affidabilità va di conseguenza….
Vediamo….mi prendo un’FJR o pago uguale e mi prendo una Norge????
Dubbio amletico…
Lamps<<
-
9 Ottobre 2007 alle 19:20 #101259
Il Capitano
MembroLa Dacia và perfettamente bene.
Ti faccio presente che gode di garanzia 3 anni/100.000 km.
Scusa per la doverosa precisazione.
-
9 Ottobre 2007 alle 20:14 #101263
gigi
PartecipanteOk Capitano, però ammetti che quando l’hai comprata non ti aspettavi certo l’affidabilità di un’Audi o altre marche blasonate, se poi c’è tutto di guadagnato
Qui il problema è esattamente l’opposto.
Lamps<<
-
14 Ottobre 2007 alle 23:11 #101383
Lunzo
Partecipanteconfermo che la moto di WHALE NON SCALDA!!!! NON SCALDA NEMMENO LA MIA!!! W le JAP!
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.