FrontPage › Forums › Tecnica, accessori, abbigliamento ecc… › Dancer sbandante e sbacchettante
- Questo topic ha 44 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 8 mesi fa da
Theo.
-
AutorePost
-
-
22 Giugno 2015 alle 18:32 #50072
Theo
Amministratore del forumIn attesa di scoprire cosa ha la moto di Dancer….
-
23 Giugno 2015 alle 13:57 #145740
Dancer
Partecipante????????????
Ieri l’ho lasciata dal gommista. Secondo me (e ci spero) è un problema di gomma. -
24 Giugno 2015 alle 9:49 #145745
coccodrillo
PartecipanteAllora? Scoperto il problema? Urgono notizie, mica ci puoi lasciare così in sospeso…
-
24 Giugno 2015 alle 10:26 #145746
Ultimo
PartecipanteNon so quale sia il problema ma so per certo qual’è la soluzione:
R1200GS nuovo e del vecchio faretti e borse piazzati a Ultimo. -
24 Giugno 2015 alle 17:30 #145757
Bierhoff
Partecipanteio sono d’accordo con Ultimo … è amico mio
-
24 Giugno 2015 alle 17:52 #145758
Rufus
PartecipanteVabbè diciamo che quello che rimane è un fero vecchio e come tale te lo prendo io
-
24 Giugno 2015 alle 18:10 #145759
Ultimo
PartecipanteVisto? Se il problema era piazzare l’usato… adesso non hai più scuse!
-
24 Giugno 2015 alle 20:31 #145761
Dancer
PartecipanteBrutte news.
Sembrerebbe che il problema siano le sospensioni anteriori andate.
Aldo, il gommista, ha notato che a parte il problema da me evidenziato, la moto beccheggiava troppo, andava dove pareva e lei è sopratutto da ferma con il freno anteriore faceva lavoravano solo le sospensioni e non il telelever.
Essendo tipo molto umile ha chiamato il suo amico che ha portato avanti le sospensioni del multistrada e che conosceva abbastanza bene anche il Gs. Secondo lui ci sono per l’appunto le sospensioni anteriori andate o il telelever.Ora pensavo di andare da Tiziano Monti a Imola noto preparatore di assetti e sospensioni per farle dare un occhiata e sentire un suo parere.
Una volta che ho anche il suo parere vado in bmw
-
24 Giugno 2015 alle 20:55 #145762
Theo
Amministratore del forumesa ko. Rinaldi docet
-
24 Giugno 2015 alle 20:58 #145763
Sacks
PartecipanteBeh, dai, è durata anche troppo…
-
24 Giugno 2015 alle 21:36 #145764
Bierhoff
Partecipanteció che non c’é non si rompe ???? la mia é perfetta.
ps.: viene col 3 ruote sullo Stelvio? ????????
-
24 Giugno 2015 alle 22:08 #145765
Sacks
PartecipanteSi, dai Dancer col triciclo!!!
-
25 Giugno 2015 alle 8:32 #145767
Dancer
Partecipantee caaazzzz!!!!
Se son andato e tornato dalla Romania…posso anche andare e tornare dallo Stelvio.Bierhoff…è vero ma…che bello l’esa: io lo riparo e c’è l’ho….mentre tu continui a non averlo e a non venire allo Stella Alpina ????????????????
-
25 Giugno 2015 alle 8:57 #145768
zivas
PartecipanteQuanti km hai su?
-
25 Giugno 2015 alle 13:28 #145770
Theo
Amministratore del forumChe fai? Passi dal conce? dai fammi sapere cosa dicono
-
25 Giugno 2015 alle 14:36 #145771
Dancer
Partecipante44mila km.
Prima di andare dal conce vado a chiedere parere a Tiziano Monti -
25 Giugno 2015 alle 15:43 #145772
zivas
PartecipanteVai da Monti, tanto lo sai, è bravissimo.
-
25 Giugno 2015 alle 17:13 #145773
Theo
Amministratore del forumE allora veloce che siamo curiosi
-
26 Giugno 2015 alle 21:14 #145778
Dancer
PartecipanteCi sono stato stasera.
Purtroppo non poteva farci un giro perché è reduce da un busso in moto e non è in formissima. Ad ogni modo dopo averla sentita un po’ nelle varie configurazioni dell’esa ha confermato che l’ammo anteriore fa un brutto gioco…probabilmente è kaput.
Se fosse stato il posteriore l’avrebbe aperto e revisionato ma quello anteriore di Bmw non si riesce ad aprire e a lavorarci bene.Soluzione consigliata:
1) smontare le ruote e portarle a far vedere che siano perfette: anche qualche millimetro di giro fuori asse può causare lo sbacchettamento che dicevo.
2) se non si risolve pensare alla sostituzione degli ammo. Le soluzioni che propone sono gli ohlins mechtronic oppure gli showa o wp.
I primi sono il top per il gs ma sentendo come uso la moto e sapendo che non sono un fissato che guarda i mm delle regolazioni non me li consiglia visto che nuovi montati vengono 3000eu. 2850+iva di listino – sconto + montaggio.
Showa i wp si equivalgono anche come prezzo: 1400eu e per le mie caratteristiche andrebbero bene.Ora, in tutta sincerità mi tira parecchio il culo spendere sti soldi anche se mi dicono che dopo la moto è tutt’altra cosa, che le regolazioni dell’esa le sento molto di più, che vengono calibrate sul mio peso e bla bla bla….pertanto penso che smonterò le ruote e le porterò dal gommista per controllare che girino bene.
Se così non fosse ovviamente cercherò di capire la spesa da Scardino…poi vedrò se con quelli sono a posto.
Dopodiché provo a farmi sostituire gli pneumatici con altro tipo. Ora monto un dunlop all’anteriore e mi sembra spacchetti di meno ma dovrei provarla con più calma (nel wend provo).La sostituzione degli ammo sinceramente non mi va
-
26 Giugno 2015 alle 22:20 #145779
Theo
Amministratore del forumBhé la sostituzione ammo sarebbe ok se ci fosse la certezza che l’anteriore éko veramente. In quel caso é ovvio vada sostituito. Ricordo che Rinaldi metteva le mani sugli esa anche anteriori ma ora ha cessato l’attività. Io proverei a mettere una ruota completa di un altro gs x fare un test e toglierti il dubbio su cerchio, gomma o cuscinetti. Se passi da Bergamo ti presto la mia ruota
-
27 Giugno 2015 alle 8:00 #145780
zanzalazanzaraganza
PartecipanteDancer…
Anche nel mio gli ammo non si potevano revisionare secondo bmw Pesaro. Poi tramite amici ho conosciuto Tiziano che sta a Misano e me li ha aperti revisionati e adesso x quanto sia scarso io la moto è perfetta. Se vuoi ti giro il numero e senti anche lui -
27 Giugno 2015 alle 12:30 #145782
Dancer
PartecipanteStamattina ho fatto controllare il cerchio e gira perfettamente…bilanciatura ok.
Domani, visto che probabilmente dovrò andare a prendere una persona al mare, approfitto dello pneumatico dunlop sull’anteriore monto i bauletti un po carichi e vedo come vado ad andare a velocità sostenute..più o meno replicando l’assetto del viaggio.
Lunedì vado in un officina non bmw (altrimenti mi pelano) a far controllare giochi vari tipo cuscinetti di sterzo ed altre robe del genere.
Per lo stelvio…vedo come va il giro di domani con quel pneumatico: o chiedo di tenere quello o rimonto il Tourance Next se non noto differenze.
Ultima spiaggia….rifaccio le sospensioni (non ohlins ovviamente).Zanza…ho sentito mille pareri sugli ammo bmw ma in tutta sincerità avendo sempre sentito che l’anteriore originale quando cede…dopo rischi di esserci sempre dietro, preferisco a quel punto spenderci dietro qualcosa per amo nuovi e professionali, visto che ho intenzione di tenermela ancora per un bel po (per sfortuna di Ultimo). E se lo faccio…lo faccio da un buon preparatore, che ho fortunatamente vicino a casa, e che ha la fama di essere soprattutto onesto. Ci ho già avuto a che fare per l’enduro ed è davvero un tipo che consiglierei a tutti.
Poi…vattelappesca…in fin dei conti è sempre un prenderci.
Ah Zanza…se mi mandi un altro uozzap di sabato mattina alle 8.00 ti sego la moto a metà -
27 Giugno 2015 alle 14:22 #145783
Theo
Amministratore del forumMha… Un giretto in bmw io lo farei comunque per sentire la loro versione…
-
28 Giugno 2015 alle 22:37 #145794
zanzalazanzaraganza
PartecipantePosted By Dancer on 27 Jun 2015 12:30 PM
Zanza…ho sentito mille pareri sugli ammo bmw ma in tutta sincerità avendo sempre sentito che l’anteriore originale quando cede…dopo rischi di esserci sempre dietro, preferisco a quel punto spenderci dietro qualcosa per amo nuovi e professionali, visto che ho intenzione di tenermela ancora per un bel po (per sfortuna di Ultimo). E se lo faccio…lo faccio da un buon preparatore, che ho fortunatamente vicino a casa, e che ha la fama di essere soprattutto onesto. Ci ho già avuto a che fare per l’enduro ed è davvero un tipo che consiglierei a tutti.
Poi…vattelappesca…in fin dei conti è sempre un prenderci.
Ah Zanza…se mi mandi un altro uozzap di sabato mattina alle 8.00 ti sego la moto a metàHahahahahaha scusa x il wa…
Ma mi stavo preparando x un giretto e stavo aspettando…
Certo capisco bene… Comunque chi ha provato la mia adesso dice che è tutta
Un altra moto… Se ci sarà modo la proverai….
Ho strane idee x la testa! ???? -
29 Giugno 2015 alle 12:28 #145795
Theo
Amministratore del forumComunque, per consolare un po’ Dancer, le sospensioni sono materiale soggetto ad usura e non eterno. Anche sulle auto dopo qualche deciuna di migliaia di KM si sostituscono, è normale ed è pure riportato in tutti i piani di manutenzione. Su un amoto ancora di più questa cosa diventa importante. Quando uno prende una moto può anche decidere di non farci nulla ma a 100.000km non si troverà che le sospensioni che lavorano al meglio ovviamente. Per me è corretto prendere una moto e pensare già che dopo diciamo 30.000 km le sispensioni andrebbero per lo meno revisionate per bene. Se poi non sono revisionabili sostituite con delle nuove ed efficienti (magari in questo caso aspetterei qualche km in più visti i costi).
Io ho tirato 50.000km con le originali e poi giustamente mi son posto il problema di far qualcosa. Fortunatamente il buon Rinaldi mi ha fatto una revisione completa e son tornate meglio che nuove.Ora, tu hai L’ESA (che è figo) ma non è che siano sospensioni esenti da manutenzione. BMW prevede la sostituzione e non la revisione. Sei arrivato a 40.000 km ed è giustamente ora metterci mano. Nella migliore delle ipotesi dovresti farle revisionare per bene. Tra l’altro una revisione esa mi pare costasse almeno 250€ per ogni mono da rinaldi ai tempi.
Quindi il tutto per dirti che questo non è un imprevisto ma un qualcosa che tu non ci stavi pensando ma comunque dovevi già fare…
-
29 Giugno 2015 alle 20:20 #145797
macellocastello
PartecipanteRevisione di un mono 250 € …… 500 € ogni 40000….. sto col K ….. revisione forche e mono ( senza problemi ma solo x sicurezza) a 40000 (compreso 5000 km off) 350€…..
-
29 Giugno 2015 alle 21:23 #145799
coccodrillo
PartecipanteAnch’io ho problemi di mono…idraulica completamente andata ma purtroppo non è revisionabile. Ho messo una molla più rigida (l’originale era andata anche quella, stavo sempre a pacco) per tirare avanti per l’estate, poi vedo se riesco a cambiare tutta la moto (ovviamente con un’altra Versys 1000!), altrimenti comprerò un nuovo mono (revisionabile). Sono ad oltre 53000 km. per la maggior parte fatti in due e con i bagagli, direi che è normale che sia arrivato alla frutta…
-
29 Giugno 2015 alle 21:30 #145800
Sacks
PartecipanteLa revisione dell’Ohlins l’avevo pagata 100 euro. Nel 2009 però…
Quando revisionerò questo vi saprò dire. Adesso ne ho 39000 e ho chiuso un pò l’estensione (che si sia stancando un pò l’idraulica?). Andreani penso che ne chieda 150 (+spedizione e smontaggio da parte del meccanico se non si va di fai da te).
La forcella sinceramente non so se guardarla insieme al mono (verso i 50-60 mila) o aspettare. .. -
30 Giugno 2015 alle 17:28 #145806
Ultimo
PartecipanteRiporto anche io la mia esperienza:
Non sono un espertone e mi sono accorto che c’era qualcosa che non andava intorno ai 100k km per i mal di schiena e collo dopo ogni giro in moto. Il mono anteriore mi aveva abbandonato.
Montati Ohlins, grossa spesa ma moto perfetta, forse un filo troppo rigida per percorsi accidentati, ma perfetta in percorrenza anche in due con i bagagli.
Adesso ne ho 155k e all’ultimo tagliando mi hanno detto che necessiterebbero di revisione ma non ci potevo spendere quanto chiedevano e quindi lasciati così.. se ho fatto 100k con gli originali, 55k con gli Ohlins vanno benissimo. -
1 Luglio 2015 alle 12:38 #145809
Dancer
PartecipanteIeri sono atato in bmw, avendo cura di avvisare prima un conoscente (prima commerciale in bmw, ora in honda) che ha il fratello a capo dell’officina.
Ovviamente con la “strada spianata” è stato più facile. Hanno controllato subito eventuali giochi alle ruote e controllato il telelever senza riscontrare nulla. Inoltre a parer loro il mono non è ancora da sostiuire.
Mi hanno però detto che hanno riscontrato diversi casi in cui le NEXT hanno dato questi problemi e loro stessi, da gennaio, hanno sostituito in garanzia 4 treni di NEXT.Oggi torno dal gommista e gliene parlo.
-
1 Luglio 2015 alle 13:36 #145810
Theo
Amministratore del forumSi ma ora non hai le next…. Va dritta o no?
-
1 Luglio 2015 alle 14:21 #145811
zanzalazanzaraganza
PartecipanteRagazzi x la revisione degli ammo ho un ottimo contatto e anche umano come prezzi… Sacks se su fb cerchi crosstourer Italia c’è una discussione in merito
-
1 Luglio 2015 alle 17:29 #145815
Sacks
PartecipanteMa a me che mi frega? I miei ammortizzatori vanno ancora. E poi per metterci mano io ho il Franco….
-
1 Luglio 2015 alle 17:33 #145816
zanzalazanzaraganza
PartecipanteA far del bene…
Ah gia… Te sei quello con i cerchi di cartone!!! -
6 Luglio 2015 alle 14:26 #145844
Bierhoff
PartecipanteForse con questo Raduno dello Stelvio abbiamo capito il problema … DANCER facci sapere
-
6 Luglio 2015 alle 22:53 #145850
Diabolik
PartecipanteSe non era per noi non lo avresti mai capito!!????
-
7 Luglio 2015 alle 3:14 #145851
Bierhoff
Partecipantegli abbiamo salvato la vita e come ci ringrazia? Niente…!!!
-
7 Luglio 2015 alle 18:25 #145855
macellocastello
Partecipantemai fidarsi di imola ed imolesi……
-
5 Agosto 2015 alle 19:48 #145982
Dancer
PartecipanteAggiornamento
Al ritorno dallo Stelvio mi sono accorto che mancava una vite che fissava il telaio al motore, lato sx.
Sono andato dal mecca che mi ha fatto il tagliando, ovviamente non ha ammesso nulla, non aveva una vite da darmi, la doveva ordinare, dovevo ripassare e quindi vaffanculo: sono andato in ferramenta e mi sono arrangiato.
Il problema però non era quello.
Ieri l’ho portata in Bmw Bologna (gente che conosco). Il responso è:
– cerchio anteriore leggermente storto.
– ammortizzatore posteriore non scoppiato ma quasi.
Per il cerchio hanno detto che si può soprassedere mentre per l’ammo…il problema è grosso.
Loro non lo revisionano più perché Andreani ha chiuso. L’unica è sostituirlo.
Costi:
– cerchio rettificato (è talmente poco che ci si riesce) 250/300eu
– ammo posteriore nuovo 1.900eu.
Al momento non faccio nulla perché non ho dindi da spendere li, ma a spanne direi che l’anno prossimo farò entrambi gli ammo da Tiziano Monti a 1500eu
-
6 Agosto 2015 alle 18:10 #145993
macellocastello
PartecipanteScritto da Dancer il 05 ago 2015 19.48
Aggiornamento
Al ritorno dallo Stelvio mi sono accorto che mancava una vite che fissava il telaio al motore, lato sx.
Sono andato dal mecca che mi ha fatto il tagliando, ovviamente non ha ammesso nulla, non aveva una vite da darmi, la doveva ordinare, dovevo ripassare e quindi vaffanculo: sono andato in ferramenta e mi sono arrangiato.
Il problema però non era quello.
Ieri l’ho portata in Bmw Bologna (gente che conosco). Il responso è:
– cerchio anteriore leggermente storto.
– ammortizzatore posteriore non scoppiato ma quasi.
Per il cerchio hanno detto che si può soprassedere mentre per l’ammo…il problema è grosso.
Loro non lo revisionano più perché Andreani ha chiuso. L’unica è sostituirlo.
Costi:
– cerchio rettificato (è talmente poco che ci si riesce) 250/300eu
– ammo posteriore nuovo 1.900eu.
Al momento non faccio nulla perché non ho dindi da spendere li, ma a spanne direi che l’anno prossimo farò entrambi gli ammo da Tiziano Monti a 1500eu
oppure……
-
6 Agosto 2015 alle 18:17 #145994
Sacks
Partecipante…oppure l’Africa Twin te la consegnano con gli ammo nuovi e i cerchi che non si piegano. E costa 10000 (diecimila!!!) euro in meno del preventivo che hai in mano
-
7 Agosto 2015 alle 12:19 #146001
Dancer
Partecipantedovrebbe costare verso i 14000 con abs e cambio elettroassistito (o quel che è).
Macello ti ricordi quanto aveva detto Rino? -
7 Agosto 2015 alle 14:15 #146003
Sacks
PartecipanteColore bello e dct 14200-14400
-
8 Agosto 2015 alle 11:55 #146016
macellocastello
PartecipanteScritto da Sacks il 07 ago 2015 14.15
Colore bello e dct 14200-14400
ok ! ….. però è una fredda jap …..
-
9 Agosto 2015 alle 6:16 #146017
Theo
Amministratore del forumL’inverno porterà il giusto consiglio
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.