FrontPage › Forums › Tecnica, accessori, abbigliamento ecc… › BMW R1200GS Rally (2012)
- Questo topic ha 9 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 9 mesi fa da
Theo.
-
AutorePost
-
-
1 Luglio 2016 alle 9:36 #50206
paolo2145
MembroDopo un ventennio di moto giapponesi (e qualcuna italiana) nel 1998 passai a BMW acquistando un R80GSBasic nuovo.
Da allora solo BMW: R1150R (01), R 1200 GS (04), Adv (07), R1200R (09) RT (010), F800 GS (012).
Nel 2012 comprai anche il GS Rally che è poi restata unica moto del mio garage dal 2014.
Problemi mai a parte l’antenna anulare dell’Adv, si fermò …. in garage (era in garanzia).
A parte la Basic che tenni 14 anni e mi portò in giro per 54mila km senza mai un problema, ora il mio GS, che ha soltanto 33mila km, è stato ricoverato d’urgenza in clinica BMW a Imola per un paraolio cioccato.
Tutte le altre in media hanno percorso fra i 20 e i 30mila km con me e a fine garanzia sono state vendute.
Direte voi, e allora?
Allora la moto deve essere divisa in due per cambiare questo pezzo di costo nullo, mi hanno parlato di una dozzina d’ore di manodopera (oltre al fermo moto dato il momento difficile per l’officina).
Insomma, mi sento veramente In cool 8, come direbbe Crozza.
Ma sono un uomo paziente, per fortuna.
-
1 Luglio 2016 alle 12:47 #148521
zivas
PartecipanteEh, caro Paolo, se non rimonti presto in sella mi sa che a forza di friggere vai a fuoco
-
1 Luglio 2016 alle 18:38 #148523
macellocastello
PartecipanteBMW IMola ???? se ne parla solo male …….
prova ad andare da Wing riders in via po a Bologna.
e’ concessionario Honda ma il gerente ; sig . Pierluigi Gasparino ha x anni lavorato in bmw ed ha ottimi contatti .
vai a nome mio … Macello -alias Galassi Antonio.
se vuoi andiamo insieme un pomeriggio . chiamami 3385280862 -
2 Luglio 2016 alle 8:16 #148526
Theo
Amministratore del forumParaoli. Due ne ho sostituiti. Il primo a 18000km quello all’ingresso del cambio. Morto doccia in due, frizione sostituita ormai imbrattata. Ero in garanzia per fortuna. Il secondo qualche tempo fa, quello in uscita dal cambio. Ho pagato io ma fortunatamente li c’è molto Meno da smontare. Sono moto, capita. Un po’ spesso ma capita. Io arrivato a 10 anni suonati ho dovuto mettere in conto un po’ di spese nel tempo che alla fine in parte mi aspettavo. Non sono jap! Fra qualche giorno rismontiamo ancora per una verifica alla trasmissione. Sinistri rumori dal cambio mi accompagnano da un po’. Un po’ di preoccupazione c’è solo onesto. Ma mi piace pensare che sia una reazione nella norma della meccanica all’eta e che possa tenerla cosi. Speriamo…
-
2 Luglio 2016 alle 16:02 #148530
paolo2145
MembroTi ringrazio,
ma la moto è già divisa in due, sono passato stamattina per avere notizie.
Da Wing Riders sono andato quando uscì la AT e ho parlato di valutazioni della mia.
Ci tornerò nel caso decidessi per una AT (cambio pedonale).
In settimana dovrei sentire la suonata per la manodopera, non sarebbe male se BMW decidesse di aiutarmi ma ci spero poco.
-
2 Luglio 2016 alle 18:50 #148534
Theo
Amministratore del forumNon sarebbe male no se ti venisse incontro. Facci sapere
-
2 Luglio 2016 alle 20:07 #148536
paolo2145
MembroScritto da Theo il 02 lug 2016 18.50
Non sarebbe male no se ti venisse incontro. Facci sapere
Non mancherò di farlo.
-
7 Luglio 2016 alle 19:30 #148564
paolo2145
MembroIntervento sulla moto per cambiare il paraolio: € 596,00.
Revisione del quarto anno, l’ho fatta fare approfittando del ricovero, naturalmente con ricarico: € 90,00.Non ho visto la fattura, quindi non so nulla di più: invece di pagare gli ho lasciato la moto, la venderanno loro.
Non tanto per l’importo veramente enorme per una moto in definitiva giovane, poco sfruttata e sempre curata in officina della casa.
Ma certo mi aspettavo un minimo di elasticità dalla Casa madre, un contributo anche piccolo, mi sarebbe bastata la buona volontà.Ma la voglia di cambiare sotto sotto era grande.
Va benissimo così. -
8 Luglio 2016 alle 18:29 #148567
WHALE
MembroQuindi la cambi perché la vuoi cambiare.
Io l’avrei fatta sistemare e, visto che è già aperta, avrei messo anche la frizione nuova.
Quello del paraolio è un problema risaputo, dovuto anche dall’eccessivo livello dell’olio che ne aumenta la pressione sul paraolio…le officine serie riempiono fino a metà oblò…non di più. La mia ha 140.000km e otto anni di vita e i suoi paraoli son sempre lì.
Al di la del fatto che è troppo costosa…cosa cmq verificabile nel tempo….è una moto che regala una piacevolezza di guida, comodità e capacità di carico che è al di sopra di tutte della sua categoria…e di autonomia con l’adv. -
10 Luglio 2016 alle 22:17 #148576
Theo
Amministratore del forumDomani tocca a me!
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.