FrontPage › Forums › Report degli incontri e viaggi › Il mio sogno per la tarda primavera
-
AutorePost
-
-
31 Gennaio 2016 alle 18:53 #50148
paolo2145
MembroCos’è più bello dell’avverarsi di un sogno?
Questo è il mio: http://www.paolo2145.com/norge016/progetto/
paolo
-
1 Febbraio 2016 alle 15:18 #147438
Bierhoff
Partecipantetanto di cappello ????????
-
1 Febbraio 2016 alle 21:09 #147445
macellocastello
Partecipantecomplimenti
-
2 Febbraio 2016 alle 18:22 #147449
Stelvio8v
PartecipanteBravo, bellissino progetto, mi piace.
-
2 Febbraio 2016 alle 18:42 #147452
Dancer
Partecipantewow
-
3 Febbraio 2016 alle 14:29 #147459
Pablito
PartecipanteSplendido Trailer Paolo!
Quando la classe non è acqua….
-
3 Febbraio 2016 alle 20:00 #147465
Theo
Amministratore del forumBel viaggio Paolo. Sono passati 13 anno dal mio grande nord ma sembra ieri. Quanto tempo dedicherai al viaggio? Io mi sono ripromesso di farlo prendendomi del gran tempo. Chissà, un domani un trailer ci sarà anche per me
-
3 Febbraio 2016 alle 21:33 #147469
paolo2145
MembroQuattro giorni per il trasferimento San Lazzaro-Frederikshavn(Dk) e ritorno. In auto e la moto al traino – Circa km 3650.
Dieci/undici giorni per il giro in Scandinavia da Kristiansand, Jotunheimen, Atlantic Road, Lapponia, Gamvik, NordKapp, Senja, Lofoten, Oslo, dove ci imbarcheremo la sera per passare la notte in cabina: totale circa 6000 km in moto.
Mia moglie, il Torello ed io, se Dio vorrà.
-
3 Febbraio 2016 alle 22:29 #147471
Dancer
Partecipantebella soluzione
-
4 Febbraio 2016 alle 18:24 #147475
Theo
Amministratore del forumI miei tempi per un eventuale ritorno sono attorno al mese ????
-
5 Febbraio 2016 alle 19:33 #147477
paolo2145
MembroScritto da Theo il 04 feb 2016 18.24
I miei tempi per un eventuale ritorno sono attorno al mese ????
Per chi va per la prima o seconda volta tre settimane sono ok, quattro meglio ancora.
Per me che sono intorno alle trenta volte basta meno, ho visto tutto o quasi già nei primi dieci anni.
Ora vado là solo per girare su belle strade, evitando accuratamente le città.
E mi piace anche il modo di vivere quei 10/12 giorni, il modo di girare, di mangiare e di dormire: poca gente, pochi turisti, poco o niente casino.
Per questo parto sempre a fine maggio, dopo la metà giugno cambia.
Altro fatto positivo dell’inizio giugno: al sud è primavera inoltrata, basta salire di 3/400 metri che è di nuovo inverno o quasi.
In un giorno si passa dalla primavera all’inverno e viceversa varie volte.
Soprà al Circolo Polare si è indietro di un mese ma nelle belle giornate è già un grande piacere.
-
5 Febbraio 2016 alle 19:45 #147478
Theo
Amministratore del forumBhe’ con una trentina di volte allora credo non ti manchi nulla da vedere o fare. Il nord è proprio bello
-
12 Marzo 2016 alle 19:34 #147709
paolo2145
MembroRiprendo questa discussione dopo due mesi di scaramantico silenzio.
Naturalmente il viaggio è sempre stato nei miei pensieri, ho creato vari itinerari, ho avuto dubbi su che mezzo usare, auto o moto, ma a metà marzo è ora di pensare con serenità e prendere decisioni.
Mancano poco più di due mesi alla partenza, fissata al primissimo mattino del 24/5, martedì.
Lavorerò fino alla sera di lunedì 23, normalmente.
Ma il mio conto alla rovescia arriverà allo zero soltanto il venerdì 27, quando partiremo effettivamente, cioè quando partiremo in moto, nel primo pomeriggio.Ho deciso infatti di limitare il giro in moto alla Norvegia centrosettentrionale, Lapponia, Gamvik, NK, Senja e Lofoten, parte nord della Strada 17, lasciando auto e carrello a Ostersund (S), dove ho visto esserci una certa scelta per quanto riguarda il camping in cui parcheggiare l’auto.
Una ulteriore giornata in moto ci porterà, da mattina a sera, a percorrere l’Atlantic Road, facendo base a Dombas.
Da Dombas prenderemo la via di casa, contando di arrivare nel tardo pomeriggio di domenica 12 giugno.
Lunedi 13 alle ore 14 riprenderò a lavorare.Il percorso in moto sarà intorno ai 5.200 km in 11 giorni e mezzo.
Il percorso in auto sarà vicino ai 6mila km. in 8 giorni e mezzo.Questa decisione di usare l’auto per oltre metà percorso dipende dal fatto che non vorrei mai dover rinunciare alla parte nord, quella di Gamvik e NordKapp, dato che è proprio mia moglie a insistere per arrivare lassù, l’ultima volta venne con l’Adv nel 2007, io invece l’ho fatto altre volte, l’ultima nel 2014.
Ma ho considerato anche un’altra cosa: in due facciamo in totale 141 primavere e qualche acciacchetto potrebbe anche rompere un po’ le balle: avere l’auto già in territorio svedese potrebbe tornare utile, chissà.
A proposito, io sono a 71, l’età delle Signore non si dice mai dopo i 18. -
12 Marzo 2016 alle 21:27 #147715
Theo
Amministratore del forumFacciamo finta di non essere bravi in matematica non ti preoccupare.
Lofoten… Che posto… Uno di quelli che mi lasciò senza parole.
-
13 Marzo 2016 alle 9:15 #147720
Bierhoff
PartecipanteHo fatto la Norvegia in auto con figlio a seguito. Volo aereo e auto a noleggio. Spettacolare.
Ottima la soluzione auto e moto ???? -
13 Marzo 2016 alle 12:42 #147724
maxciccio
PartecipanteLe Lofoten… che voglia di tornare…
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.